Matrimoni simbolici, un “sì” che parla solo di voi, senza vincoli burocratici. Sempre più coppie, infatti, scelgono questa formula unica per vivere un momento autentico, emozionante e totalmente personalizzato. Qui siamo oltre la classica differenza tra rito civile e religioso (ne abbiamo parlato qui).
Matrimoni simbolici: cosa sono davvero?
In poche parole, i matrimoni simbolici sono cerimonie senza valore legale, ma cariche di significato emotivo. Permettono di celebrare l’amore in modo libero, creativo e personale, ovunque tu voglia: sulla spiaggia, in un castello, in un bosco incantato.
Immagina di pronunciare le tue promesse sotto un cielo stellato o al tramonto in riva al mare… I matrimoni simbolici ti offrono proprio questa libertà! Inoltre, sono perfetti se desideri sposarti in un luogo da sogno senza dover affrontare la burocrazia locale.
Perché sceglierli?
Scegliere questa modalità alternativa significa mettere al centro l’amore, senza vincoli formali. Sono ideali per chi si è già sposato civilmente o religiosamente e vuole rivivere la magia del “sì” in un contesto più intimo ( e di matrimoni intimi, se sei curioso, se ne parla in maniera approfondita qui).
Oppure, possono essere la scelta perfetta se appartieni a culture o religioni diverse e vuoi celebrare un’unione che unisca entrambe le tradizioni. I matrimoni simbolici, infatti, permettono di includere riti suggestivi come quello della sabbia, delle candele o dell’albero della vita.
Matrimoni simbolici: come organizzarli al meglio
Organizzare matrimoni simbolici può essere tanto semplice quanto affascinante! Prima di tutto, pensa a chi officerà la cerimonia: un amico speciale, un familiare, oppure un celebrante professionista? Tutto dipende dallo stile che desideri dare al tuo giorno.
Poi, lasciati guidare dalle emozioni: scegli un luogo che vi rappresenti, crea un rito personalizzato, scrivi le tue promesse. Ricorda, questi “special wedding” non hanno regole fisse: puoi inserire letture, canzoni, gesti simbolici e tutto ciò che parla di voi.
Idee di rito emozionanti
Vuoi che il tuo momento sia ancora più speciale? In queste forme anticonvenzionali, puoi inserire rituali pieni di poesia. Ad esempio, il rito della sabbia, dove mescolate due sabbie diverse in un unico contenitore, simboleggiando l’unione delle vostre vite.
Oppure, il rito delle mani legate con un nastro, da cui deriva l’espressione “legarsi in matrimonio”. Con questi rituali, ogni gesto può trasformarsi in un ricordo indelebile da custodire per sempre.
Matrimonio in vista? Resta aggiornato seguendoci anche su Facebook e Instagram!