Sajith e Iresha, religioni differenti ma un unico grande amore!

Evviva i buoni sentimenti e le promesse di amore eterno con qualsiasi rito, civile o multi-religioso, multi-etnico e multi-culturale. Da che mondo è mondo, l’amore arricchisce, aumenta, enfatizza, moltiplica, esalta. E se l’amore non ha barriere perché si esprime in tutte le lingue, i colori e le culture, allora ancora meno l’appartenenza a religioni differenti dev’essere un ostacolo. Se una coppia di fidanzati di differente convinzione religiosa decide di sposarsi, perché dovrebbe rinunciare al rito religioso, quando invece potrebbe addirittura raddoppiarlo? È questa la storia di Sajith e Iresha, che hanno coronato il loro sogno d’amore lo scorso 20 gennaio, entrambi cingalesi, lui di fede cattolica e lei buddista.

La cerimonia buddista

Sajith e Iresha - la cerimonia buddista
Sajith e Iresha – la cerimonia buddista

Il primo rito celebrato è stato quello buddista, molto comune in Sri Lanka. Secondo la tradizione gli sposi hanno scelto la data e l’ora delle nozze con l’assistenza di un astrologo, che ha identificato quella più propizia. La cerimonia di nozze tradizionale è un bellissimo scambio di voti e doni simbolici, che risale al 300 A.C. Il dettaglio più importante è sicuramente la Poruwa. È una piattaforma di legno decorata con incisioni artistiche, secondo i desideri degli sposi, solitamente realizzati da decoratori professionisti.

Le famiglie partecipano attivamente al rito e i canti tradizionali lo rendono particolarmente emozionante. Molto suggestivi sono anche i vari rituali che si svolgono sulla Poruwa, come legare il mignolo della sposa a quello dello sposo con un filo d’oro. Oppure la rottura di una noce di cocco fresca, per allontanare gli spiriti maligni. L’accensione di una lampada a olio, per indicare l’inizio di un futuro luminoso per gli sposi.

Per questa occasione, Sajith ha indossato un abito da sposo in seta grigio perla, e un originale papillon dal doppio colore, bianco e grigio scuro. Iresha invece ha scelto un preziosissimo abito bianco, interamente ricamato con perline e dettagli color oro. E per completare il pregiato outfit, una lunghissima collana di perle, un collier e un’acconciatura tra i capelli dalla tipica manifattura srilankese. Tra le mani stringeva un bouquet cascante di tulipani bianchi.

Il rito cattolico di Sajith e Iresha

Sajith e Iresha - la cerimonia cristiana
Sajith e Iresha – la cerimonia cristiana

Il rito cattolico, invece, si è tenuto tre giorni dopo. Sajith e Iresha, dopo il rito buddista, sono partiti per la consueta luna di miele. Nulla possiamo aggiungere rispetto a quanto già conosciamo, perché la cerimonia cristiana è lo stessa ovunque. La coppia si sposa in una chiesa, finemente addobbata con fiori, e poi c’è un piccolo ricevimento in un hotel.

In questa occasione l’abito da sposa di Iresha – regalo del papà di Sajith – era rosso, decorato con strass, perle rosse e ricami in argento, che richiamavano i gioielli indossati. Il bouquet di rose rosse era assolutamente in tema. Sajith, invece, ha scelto un abito da sposo grigio scuro, con giacca con collo coreano e originali inserti in tinta con l’abito della sposa. Giovani e belli, sono stati immortalati in foto incantevoli.

Noi di Fables Wedding facciamo a Sajith e Iresha i nostri migliori auguri di un matrimonio “perpetuo, indissolubile e fecondo”.

Giornalista pubblicista e copywriter, mi sono avvicinato al mondo del matrimonio dopo il mio “fatidico” sì nel 2017, approfondendo diversi aspetti come l’abbigliamento degli sposi, l’arredo dei tavoli ed il viaggio di nozze.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.