Underwater hotel: luna di miele tra sirene e tritoni

(di Francesca Ferrara) – Nel 1989 il simpatico granchio amico della sirenetta, cantava “In fondo al mar è molto meglio credi a me!”. Perché non verificare di persona? Dormire sott’acqua, circondati dalle bellezze marine: la luna di miele avrà quel tocco di magia in più, che vi stimolerà nelle vostre notti romantiche. Noi di Fables abbiamo selezionato per voi gli underwater hotel più eleganti e particolari. Le mete sono paradisi naturali unici, queste originali camere vi faranno sentire i re del mondo. Lo Hilton’s Conrad Maldives Rangali decora le spiagge tropicali delle Maldive: numerose palafitte si mimetizzano nel paesaggio, nascondendo interni lussuosi e moderni.
Il Conrad ha un ristorante sommerso: una galleria di vetro adagiata vicino la barriera corallina, sarete parte integrante dell’oceano. Ma soprattutto offre l’opportunità di sposarvi in hotel. La cerimonia più intrigante è l’Ithaa Undersea Ceremony: protetti dal solo vetro della cappella, raggiungerete l’altare passeggiando 5 metri sotto le onde dell’oceano, con i colorati pesci tropicali a farvi da cornice. Sono le Fiji ad accogliere il Poseidon Undersea Resort. Con una struttura particolarmente originale e ramificata, quasi una base spaziale sottomarina, le camere del resort sono capsule in vetro, nelle quali il giardino di coralli ravviva l’ambiente come fosse uno splendido quadro d’autore.
Nel ristorante a disco pesci farfalla, pesciolini pagliaccio, e, perché no, piccoli squali saranno i commensali più deliziosi che abbiate mai avuto. In Africa vi aspettano Zanzibar e il suo Manta Resort. Questo complesso riposa immerso nella foresta tropicale dell’isola. Al centro del piccolo golfo, più appartata, si trova una baita in legno. È nelle acque cristalline dell’oceano che la suite cela il suo segreto: una cabina sott’acqua, dalla quale potrete affacciarvi per godere delle meraviglie del mondo sommerso africano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.