Matrimonio tra Barbaresco e Hanfu

Si traduce Il mio matrimonio in giro per il mondo, ed è il titolo del reality prodotto da un celebre network cinese, che presto conquisterà milioni di spettatori nella Repubblica Popolare Cinese. Per “Beijing Satellite TV”, Torino e il territorio di Langhe e Roero sono lo scenario adatto per un matrimonio da favola: tra monumenti, castelli ed eccellenze enogastronomiche. Proprio in questi giorni la troupe composta da 80 persone, con il regista Li Jianran, ha iniziato le riprese allo Juventus Stadium, dove è stato effettuato il lancio dell’intero reality e dove è iniziata la prima sfida. Gli ideatori del format hanno scelto come scenario il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, gli spazi attorno a Palazzo Madama nel centro storico e il Risto-tram.

Quindi la Reggia di Venaria Reale, per poi proseguire verso le colline, patrimonio Unesco, di Langhe e Roero. Per arrivare alla rinnovata Torre di Barbaresco, da cui si domina tutto il territorio, e spostarsi nel 5 stelle lusso, Hotel Castello di Guarene e nel centro della città di Alba, che ospiterà la celebrazione del matrimonio, evento principale del reality. Grandi protagonisti, naturalmente, il food e il vino. Alla Torre di Barbaresco è prevista una degustazione sensoriale di vino delle annate 1989 e 1990, dopo di che arriverà in vespa lo chef Bruno Cingolani del ristorante Dulcis Vitis di Alba che porterà i tajarin, protagonisti di un secondo gioco.

Obiettivi puntati anche sul tartufo bianco d’Alba, a Vezza d’Alba e gran finale, il 30 gennaio, allo storico Caffè Converso a Bra. Il Piemonte è l’unica scelta europea, le altre 12 puntate saranno girate a Seul in Corea, Sarawak in Malesia, Hainana in Cina, Auckland in Nuova Zelanda, Guam negli USA. Lo show assicura una copertura di circa 1,1 miliardi di persone in 700 città a livello nazionale – pare che i reality siano seguitissimi nella Repubblica Popolare Cinese -, e un bacino di utenza di circa 300 milioni di persone tra gli altri paesi asiatici e gli Stati Uniti. Insomma, una bella vetrina per il nostro Piemonte.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.